La 17ª edizione del National Reining Horse Association (NRHA) European Futurity, che si terrà a Cremona, dal 23 al 25 maggio, durante la 38ª edizione del Salone del Cavallo Americano, ha stabilito nuovi record su tutti i fronti.
Lo scorso anno, l’NRHA European Futurity era diventato il primo evento di reining in Europa con un montepremi da 1 milione di dollari; quest’anno resta l’unico evento nel continente a offrire questo enorme montepremi, ma infrange anche il muro del 30% in più di iscrizioni in gara, sia open sia non pro. Una percentuale di crescita enorme se si considera che è una competizione limitata a cavalli di un’età ben precisa – 4 anni – che devono essere iscritti al NRHA Nomination Program.
Una storia di successo
Il primo European Futurity si tenne a Kreuth, in Germania, nel 2009. In collaborazione con le affiliate europee della NRHA, era stato l’Hall of Famer italiano Eleuterio Arcese a dar vita sia allo show sia al relativo Nomination Program. Nel tempo, grazie alla sua visione e determinazione, un pool di sponsor dall’Italia e da tutta Europa ha contribuito – insieme ai fondi del programma – a portare l’evento a una rilevanza internazionale. E l’impeccabile organizzazione della sede cremonese è oggi in grado di attirare anche i palati più fini, se è vero che avremo in arena nientemeno di colui che è di fatto, attualmente, il miglior reiner del mondo: l’unico NRHA 9 Million Dollar Rider Andrea Fappani, a sua volta NRHA Hall of Famer, NRHA Million Dollar Owner e NRHA All-Time Leading Rider nato a pochi chilometri da Cremona e di stanza in America dal 1997. Ben 88 sponsor si sono uniti per sostenere l’edizione 2025.
«Ho creduto così fermamente in questo evento che avrei avuto il coraggio di continuare anche da solo», ha dichiarato Arcese «ma sono orgoglioso di poter dire che i nostri partner e sostenitori hanno raccolto la sfida insieme a me. Li ringrazio tutti per il supporto dato al nostro EuroFuturity negli ultimi cinque anni. Quest’anno poi sono particolarmente felice di accogliere alcuni sponsor chiave dagli Stati Uniti e incredibilmente soddisfatto di dare il benvenuto ad Andrea Fappani, che gareggerà nel nostro Special. Ero e rimango convinto che la creazione di un grande evento unico e unito su base europea ridurrà i costi di produzione dello show, e andrà anche a beneficio del benessere dei nostri cavalli. Un enorme grazie va a Giancarlo Doardo e al suo team per la dedizione nel rendere questa competizione ogni anno più grande e migliore».
Una passione lunga 25 anni
Il motore organizzativo di CremonaFiere non potrebbe funzionare senza Giancarlo Doardo, che lavora dietro le quinte da 25 anni. «Il fatto di aver fermamente creduto in questo evento è ciò che ha reso tutto possibile», spiega. «I preziosi sponsor dell’European Futurity sono tutti appassionati di reining. Uniscono l’opportunità economica e l’alta visibilità che l’evento ora offre al piacere di essere protagonisti nella crescita continua di questo sport. Questo, credo, fa davvero la differenza. Lo sforzo congiunto di tutti i nostri partner ed espositori – insieme allo spirito di collaborazione tra persone come Eleuterio Arcese, NRHA e le sue affiliate europee, l’IRHA e ovviamente CremonaFiere – ha continuamente amplificato l’impegno organizzativo già importante. E mi fa piacere ricordare che sebbene l’NRHA European Futurity sia certamente il fiore all’occhiello del Salone, l’evento offre anche molte altre competizioni di alto livello, tanto intrattenimento e un’area espositiva completamente sold out con oltre due mesi di anticipo sull’inaugurazione della fiera».
A rendere l’evento ancora più entusiasmante, torna anche l’American Paint Horse Association (APHA) Chrome Cash incentive program, che offrirà un bonus di $1.000 su tutti i livelli delle divisioni Open e Non Pro, ovviamente riservato a cavalli di razza Paint.